Grazie…
Anche per me è giunto il “reale” momento dei saluti e dei ringraziamenti; quel momento che a tempo del […] speravo non arrivasse mai, ma ora, all’alba del […], mi sento decisa ad afferrare e a vivere. Non posso dire di essere pronta al 100% per quello che mi aspetta fuori da queste mura, per affrontare ogni ostacolo con facilità, per ridere con spensieratezza ogni giorno e per “far finta” che alcune macchie non mi abbiano segnata e non siano rimaste dentro di me. Però, posso dire di essere pronta per darmi una seconda possibilità, per rimettermi in gioco e stare con le persone che amo e che mi aspettano. Sono pronta, ma soprattutto volenterosa di ricominciare da capo e dare un nuovo senso ai miei […] anni.
Per queste parole, che quasi mi vengono spontanee, non posso far altro che ringraziare tutta l’equipe del centro che mi ha permesso di varcare la porta di questa palestra ed iniziare un quotidiano ed intenso allenamento, al fine di riprendere le forze il senno e capire che l’anoressia nervosa (come anche la bulimia) non era e non è un’alleata, una compagna di squadra, ma l’avversaria più dura e crudele da mettere al tappeto.
Grazie ad A. che è stato accanto anche durante le 3 settimane precedenti al mio ricovero qui al centro. Sono state settimane pesanti e difficili, ma che mi hanno aiutato a rimettermi in sesto e a tornare ad essere una ragazza capace di intendere e di volere.
Grazie a M. e R., con le quali ho condiviso più di […] notti e con le quali mi sono sempre sentita libera di esprimere le mie preoccupazioni, i miei timori ed anche tanto altro… tanti altri “pensieri”! un grazie speciale anche alla mia, alla nostra, seconda mamma Roberta: una donna dall’animo piro e dal cuore grande, il solo capace di manifestare così tanto amore verso ognuna di noi, infatti, sono sicura che tu non provi solo del “bene” verso di noi, ma ci “ami” davvero, come noi, come io, amo te.
Grazie a AA, una donna a dir poco fantastica, allegra, piena di risorse, di vitalità e voglia di far del bene. In questi 5 mesi sei sempre stata presente e disponibile per me e sei sempre riuscita a farmi tornare il sorriso grazie alla tua allegria, al tuo modo di fare e alla tua spensieratezza.
E ancora… grazie ai miei cari educatori G., S. e F., che non sono “miei” e non sono “cari” (come vorrebbe sottolineare qualcuno), ma ai quali ho voluto, voglio e vorrò sempre bene e verso i quali proverò sempre una grande stima rispetto al lavoro che svolgono e alle qualità e capacità che mettono in atto ogni singolo giorno. Siete stati importanti per me; avete dato un senso ed una spinta a questo io percorso; mi siete sempre stati vicini e siete sempre stati disposti ad ascoltare ogni mio “delirio”. Grazie, perché, ognuno di voi, a suo modo, ha contribuito a rendermi quella che sono adesso: una ragazza pronta a tornare alla realtà e a ripartire! Siete stati un punto di riferimento, la mia seconda famiglia e non potrò mai dimenticarmi di voi: G., F.… Alt sì! S.!
Infin un grande grazie va a tutte voi donzelle mie! A voi che siete state compagne di questo viaggio; un viaggio che qui inizia, ma che fuori continua e continuerà per ognuna di noi! Sarà difficile non avervi più accanto; non sentire più la vostra presenza, il vostro affetto ed il vostro conforto… ma sappiate che io vi aspetterò fuori per riabbracciarvi e tornare a ridere insieme! Sarete sempre nel mio cuore e nei miei pensieri. Vi voglio bene… e ricordate: “Alle fine andrà tutto bene!”

“…ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, un’altra forza. Per ogni fine c’è sempre un nuovo inizio!”

Vostra E.