Solo l’altroieri è stata la #giornatacontroilbullismo e la #giornatacontroilcyberbullismo.
Ci tocca registrare questa breve (speriamo) storia triste, di qualcuno che vuole avere i famosi “cinque minuti di celebrità” dei quali parlava anni fa Andy Warhol.
Giorni fa, un cosiddetto blogger, si è permesso di bullizzare Emma Marrone per la scelta di un paio di calze per la recente esibizione dell’artista sul palco dell’Ariston. Effettivamente la gente non ha altro da proporre per avere visibilità e non meriterebbe nemmeno una citazione. Così questo tale, dall’alto della sua competenza, ha dileggiato Emma per aver indossato impropriamente (a dire dell’uomo) un paio di calze a rete.
Siamo convinti che ognuno possa vestirsi come vuole… ed è sacrosanto… non serve un falso arbiter elegantiarum che vuole avere un nome… mah!
Ora. Non comprendiamo perché con tanti problemi che ci attanagliano questo figuro abbia tempo da perdere per sparlare di un’artista impegnata quale la cantante salentina. Ella utilizza questo assist per fare una schiacciata a favore di tutte le ragazze: «Mi rivolgo soprattutto alle ragazze, a quelle giovanissime: evitate di ascoltare o leggere commenti del genere — dice nel suo video Emma —. Il vostro corpo è perfetto così com’è, dovete amarlo e rispettarlo e soprattutto dovete vestirvi come vi pare, sia che abbiate gambe importanti o meno. Anzi, con le calze a rete abbinate anche una minigonna e mostratele queste gambe importanti. E questo mi fa rendere conto che la mia canzone («Ogni volta è così», sul palco dell’Ariston diretta da Francesca Michielin), oltre a essere bellissima, a quanto pare era necessaria a Sanremo perché è ancora necessario parlare di femminismo e di donne e del rispetto delle donne».
Intelligenza, capacità e bellezza: miscela esplosiva che fa rosicare gli invidiosi. Chapeau.
Vi invitiamo a seguire l’intervento di Emma sul link de il Corriere della Sera
Come diceva Maurizio Costanzo della madre di qualcuno che è sempre incinta?
…e qualcuno tra noi? è mai capitato di essere giudicati per i vestiti che indossavamo? cosa abbiamo risposto?
Chi sa ricorda che nel Gruppo Obiettivi citavamo una frase che anni or sono lasciò di stucco un “lumacone”… chi la cita?
(Grazie alla Silvietta per la segnalazione).
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.