Oggi 21 marzo primo giorno di primavera: è la giornata mondiale della poesia.

Quale migliore occasione per raccontarvi ancora qualcosa del nostro Centro per la diagnosi e la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare?

Vi presentiamo un altro laboratorio con le parole di Fabrizio Zucchinali, nostro educatore.

«Ma allora, cos’è la Poesia? In fin dei conti, non è altro che una finestra aperta nell’ anima, l’esatto punto di contatto tra la Ragione e l’espressione del cuore; laddove il non detto ed il desiderio tace, l’onorico prende Forma ed esprime l’essenza.

Il Laboratorio Poetico, è uno Spazio attraverso cui poter dialogare con la parte più emotiva di noi, mediante strumenti che accompagnano questo viaggio di dialogo dolcemente, senza particolari obbiettivi di prestazione.

L’uso della “Parola pensata”, scelta con cura, denota già da subito intenzionalità finisco di scrivere poi provo a vedere…i disegni sono su al Centro…forse riesco a recuperare qualcosa.

Gli autori con le loro poesie diventano compagni di viaggio attraverso cui immagini e sensazioni appaiono nitide…. Disegni, colori e composizioni scritte i prodotti di un lavoro condiviso.

Non è importante il risultato; certamente lo è il “mettersi in gioco”, osare, superare quel ” non ne sarei mai capace”, poiché la Poesia è cosa di tutti, unisce, valorizza ogni persona, è capace di riportare al centro la nostra unicità».