“Internazionale” ha pubblica questo articolo dell’artista inglese Tracey Thorn. Ella prende posizioni sicuramente non convenzionali e probabilmente discutibili in merito al tema che a noi sta tanto a cuore: il corpo, la fame… Lo fa partendo dalla sua esperienza di cantante e quale donna che è sempre sotto la lente dei mass media beceri, che discutono sul corpo delle donne, in modo superficiale e sovente demolitivo.

Trascriviamo un passaggio tra gli altri: «Se vogliamo essere oneste su cosa significa essere donna oggi dobbiamo fare i conti con i discorsi sulla fame. Pensiamo ad esempio all’autobiografia di Roxane Gay, Fame. Storia del mio corpo, libro in cui l’autrice descrive come abbia volontariamente preso peso per proteggersi, per trasformare il suo corpo e farlo diventare non desiderabile e, quindi, potenzialmente meno a rischio».

Come sempre, se qualcuno volesse portare qualche contributo alla discussione dell’articolo, è benvenuto.

Buona lettura

(Ringraziamo Roberto per la segnalazione dell’articolo)

https://www.internazionale.it/opinione/tracey-thorn-2/2018/06/23/donne-peso-fame